Ciao a tutti,
mancano solo 3 settimane all'Immacolata, giorno in cui la mia casetta si illuminerà di mille colori del Natale!
I profumi dell'aria autunnale, fatti di caldarroste e foglie cadenti, lasceranno il posto all'inebriante pizzicore di zenzero e mandarini e tutto si colorerà di festa!
Per me il Natale ha sempre rappresentato un momento magico dell'anno, una parentesi temporale in cui riempire il cuore di buoni propositi, in cui incontrare finalmente quel parente che altrimenti non vedresti per anni, in cui sognare con i più piccoli di un omino magico che realizza desideri, in cui ricordare che tanto tempo fa un uomo coraggioso ha cambiato le sorti del mondo; una parentesi in cui rallentare i ritmi, coccolarsi con thé e biscotti guardando un film che crea incanto e intorno a te, la tua famiglia ...
E a me piace molto coltivare anche l'attesa, che fa crescere e moltiplica il piacere del momento che verrà!
Quindi ritorno con i piedi per terra e ... via con i preparativi per accogliere il Natale al meglio!
Per prima cosa, ci sono da rinfrescare piatti e bicchieri per ricevere chi vorrà farmi dono di una visita; poi i vetri, belli puliti per poter essere poi decorati con attacca e stacca natalizi; infine una bella lucidata a tutto ciò che è opaco e non rifletterebbe al meglio le luci di Natale!!
A tal proposito, vi volevo lasciare una ricettina per farvi in casa da soli il multiuso super ecologico!
Nel
percorso verso uno stile di vita ad impatto minimo, la strada più facile da
percorrere è quella di sostituire i prodotti inquinanti con quelli ecologici e
100% biodegradabili iniziando da quelli meno essenziali. In questo modo si
comincia a prendere confidenza con la detergenza ecologica.
Va sicuramente sfatato infatti che i rimedi della nonna possano sostituire
completamente ed in maniera "indolore" i prodotti chimici
appositamente formulati per essere profumati, senza risciacquo, comodi da
dosare ed usare e, perché no, belli da vedere!
Ci vuole indubbiamente un pochino di pratica ed una certa voglia di
sperimentare. Dovete considerare il cambiamento come una sfida da superare!!
Presa la mano, pulire con sistemi ecologici vi piacerà, vedrete! E quale momento migliore può esserci se non salutare il vecchio anno ed i vecchi prodotti ed accogliere il nuovo anno con questa nuova filosofia?
Potete iniziare fabbricando il vostro spruzzino multiuso. Potete riciclare lo spruzzino del vostro vecchio multiuso terminato, in nome
del riciclo, oppure incentivarvi comprando uno spruzzino colorato che vi
piaccia, almeno in fase iniziale il fine giustifica i mezzi.
Ponete nello spruzzino:
500 ml di acqua
500 ml di aceto
10 gocce di olio essenziale di eucalipto, limone o tea-tree
Questo multiuso è ottimo per bagno e cucina perché sgrassa, lucida, disinfetta,
deodora e rimuove il calcare.
Non ci credete? Provateci! In fondo, cosa vi costa? Poco, veramente poco! Un
altro buon motivo per cambiare multiuso!
Volete un prodotto più "energico"?
500 ml di acqua
300 ml di aceto
200 ml di alcool denaturato
10 gocce di olio essenziale di eucalipto, limone o tea-tree
Un multiuso più delicato?
900 ml di acqua
100 ml di aceto
10 gocce di olio essenziale di eucalipto, limone o tea-tree
Quest'ultimo può essere utilizzato anche su mobili in truciolato rivestito.
Ricordatevi di non utilizzare il multiuso in aceto (nemmeno quello delicato) su
marmo, granito, legno e tutti quei materiali che temono i prodotti acidi.
Non temete l'odore d'aceto: l'olio essenziale lo neutralizza in parte e comunque una volta asciugato l'odore scomparirà. Approvato dal mio compagno! Provare per credere!!
Buona giornata!
Emanuela
Nessun commento:
Posta un commento