BIOCOSMESI

Burro Meraviglioso per le mani

Con l'arrivo dell'inverno la mia pelle delle mani e del viso inizia a soffrire. Si secca, si screpola e se trascurata si spacca soprattutto per quanto riguarda le mani.

Ma la soluzione naturale 100% esiste e consiste nel mescolare tre grassi vegetali stupendi che la natura ci fornisce. 

Ricetta:

  • 1 cucchiaino di burro di karitè
  • 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci
  • 1/2 cucchiaino di olio di argan. 


Il burro di karitè è nutriente, l'olio di mandorle dolci è elasticizzante e l'olio di argan ha proprietà idratanti e ricostituenti. 

Procedete scaldando il burro di karitè a bagno maria. Quando il burro è ben liquefatto, aggiungere gli oli. Mescolare e riporre  in un contenitore pulito. Raffreddando il composto solidificherà. Potete utilizzarla solida o lasciar scaldare il composto per liquefarlo nuovamente. 

Spalmate sulle mani il composto la sera prima di andare a letto. Già dal primo utilizzo la pelle apparirà meno secca e più liscia. Questo composto è ottimo anche per i piedi secchi in estate, quando i sandali mettono a dura prova i nostri talloni. 

Per il viso vi consiglio l'olio di argan puro. Poche gocce sono sufficienti per ottenere una pelle morbida, protetta ed avere un effetto antirughe. Io l'ho provato anche come base per il trucco e sorprendentemente non da l'effetto unto che temevo.

Costi:
burro di karitè: 8 euro circa 50 ml
olio di mandorle dolci: 5 euro circa 150 ml
olio di argan: 16 euro circa 50 ml

I prezzi sembrano alti, ma in realtà questi oli rendono molto. 


Dentifricio salino all'argilla

Qualche settimana fa il mio co.co.co ha acquistato un dentifricio sbiancante, che promette denti bianchi, splendenti e sani.Ho iniziato ad utilizzarlo anche io e la colorazione azzurrognola che le setole del mio spazzolino prendevano utilizzo dopo utilizzo, mi hanno fatto pensare a che cosa stava assorbendo il mio organismo. 

Appurato che il grosso del lavoro nell'igiene orale lo fa lo spazzolino, è comunque piacevole utilizzare una sostanza che rinfreschi l'alito e magari abbia anche un effetto benefico sulle gengive. 

Ho fatto un pò di ricerca in internet e alla fine ho messo a punto una ricetta per un dentifricio 100% naturale per l'igiene orale. 

Ecco la ricetta:


  • 10 ml di acqua
  • 1/2 cucchiaino di sale fino iodato
  • 1/2 cucchiaino di salvia secca polverizzata
  • 5 ml di glicerolo
  • argilla verde ventilata qb


Il sale stimola la salivazione ed attiva il processo autopulente della nostra bocca; la salvia sbianca, deodora l'alito e aromatizza il dentifricio; il glicerolo permette di ottenere un composto cremoso; l'argilla verde ventilata ha effetto disinfettante e lenitivo. Potete anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla menta o tea tree.

L'argilla verde ventilata è estremamente sottile e non danneggia lo smalto dei denti. Non si può dire lo stesso del bicarbonato. Per sbiancare i denti potete utilizzare una volta al mese un composto costituito da bicarbonato e glicerolo. Tuttavia ricordate che l'uso del  bicarbonato deve essere saltuario. 

Potete anche utilizzare l'argilla bianca, dal miglior impatto visivo, ma meno efficace nelle proprietà rispetto a quella verde. 

Come preparare il dentifricio:

Sciogliere il sale nell'acqua. Aggiungere la salvia e lasciare idratare qualche minuto. Aggiungere il glicerolo ed eventualmente l'olio essenziale. Aggiungere l'argilla ventilata fino ad ottenere un composto cremoso che non cola (circa 3-4 cucchiaini). Utilizzare un cucchiaio di plastica o di legno per mantenere inalterate le proprietà dell'argilla. Qui sotto il risultato finale.


Conservatelo in un vasetto di vetro ed evitate di intingere lo spazzolino per non inquinare il prodotto. Prelevate la quantità necessaria con un dito e ponetela sullo spazzolino. 

Il costo
argilla verde: 6 euro circa al chilo
salvia: 2 euro circa 15 grammi
glicerina: 3 euro circa 60 grammi
sale: meno di un euro al chilo

Fate voi i conti di quanto poco verrà a costare il vostro dentifricio. Un altro buon motivo per provare!

Nessun commento:

Posta un commento