Accidenti da quanto tempo che non scrivo!!
E' stato un periodo un pò fitto di impegni personali, ma non mi sono dimenticata che avevo promesso di aggiornarvi riguardo l'efficacia dello zenzero come antiinfiammatorio.
Dunque, ho bevuto la mia bella tisana, ottenuta così come descritto nel post precedente, dal 11 di ottobre fino ad oggi (13 giorni). Da quando ho iniziato devo ammettere che il dolere cervicale è sparito. Sarà stato veramente lo zenzero?? Prometto che un giorno di questi smetterò di bere la miracolosa pozione, ma per ora non sono ancora pronta a rischiare di perdere il ritrovato buono stato di salute.
Nel frattempo sono diventata anche assidua nel fare gli esercizi per la cervicale, mattina, sera ed ogni qualvolta ne sento il bisogno. Mi sono accorta che grazie alla costanza, il mio tratto cervicale è più mobile, meno contratto.
Vi posto un link nel quale gli esercizi sono spiegati molto bene. Occhio a rispettare gli accorgimenti.
https://www.youtube.com/watch?v=fj0U1rE5yUg
Manca però un esercizio che rinforza la muscolatura profonda. Si esegue sempre da seduti. Portate avanti il mento e poi indietro, come a mimare la camminata della gallina (o Totò).
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento