Ciao a tutti,
ieri sera ho testato il mio yogurt con mia sorella e mio cognato, servendolo come dessert al cucchiaio. Risultato: è piaciuto!! Dà molta soddisfazione quando quello che facciamo ottiene un riscontro positivo. Ecco cosa ho fatto.
Dessert allo yogurt
Ingredienti
Coppette ai frutti di bosco
Frutti di bosco misti (oppure fragoline, lamponi o qualsiasi frutto goloso ispiri la vostra fantasia) anche surgelati
Zucchero (anche grezzo)
Miele per guarnire
Yogurt fatto in casa
Coppette alle noci e miele
Granella di noci (oppure mandorle, nocciole o pistacchio)
Miele di acacia
Cacao amaro per guarnire
Yogurt fatto in casa
Procedimento
Coppette ai frutti di bosco
Con un dito, prendere una piccola quantità di miele e cospargerlo nella parte interna del bordo del bicchiere, formando una striscia tutto intorno al bordo. Inserire il bicchiere cosparso di miele nello zucchero in modo che parte di quest'ultimo rimanga attaccato al miele dando un effetto nastro intorno al bordo del bicchiere. Per questo passaggio usare solo zucchero bianco. Porre sul fondo del bicchiere i frutti di bosco per 1/3 del volume e cospargervi sopra un pochino di zucchero. Porro lo yougurt sopra la frutta, riempiendo i 2/3 del bicchiere. Guarnire con frutta e zucchero a granelli.
Coppette alle noci e miele
Tritare una noce in modo da ottenere una granella. Con un colino, cospargere del cacao sul fondo e sui bordi del bicchiere. Riempire i 2/3 del bicchiere con lo yogurt. Cospargere delicatamente la superficie dello yogurt con la granella di noce. Con un cucchiaino, colare del miele sulle noci.
Ecco il risultato:
Non sono molto brava come fotografa, spero che le immagini rendano l'idea.
Io ho utilizzato dei bicchierini perché volevo l'effetto assaggini. Chiaramente si può utilizzare dei bicchieri più grandi se, ad esempio, li si vuole proporre al posto del the delle cinque.
Analisi dei costi:
mix bosco surgelato da 300g --> € 3,39
Le noci le avevo già in casa, quindi non so dire di preciso quanto costano, ma penso (anche se non sono sicura) che a parità di costo rendano qualche bicchierino in più.
Diciamo però che con 300g di frutti di bosco o di noci fate un buon numero di bicchierini. Sicuramente è possibile ridurre ulteriormente la spesa utilizzando frutta fresca di stagione.
Zucchero, miele e cacao li avevo già in casa, ma il quantitativo necessario è irrisorio.
Insomma un dessert d'effetto con una spesa non proibitiva.
Per oggi è tutto, chissà cosa mi inventerò per domani. Lo soprirete solo leggendo!
Buon pomeriggio e buoni assaggini!
Nessun commento:
Posta un commento